Rivestimento decorativo esterno, Cappotto a vista, Edifici in legno
Casa CP | PD
Un’architettura essenziale che richiama l’armonia tra natura e costruzione e si fonda sull’uso diffuso di materiali naturali, tra cui il sughero a vista decorativo che riveste parte della struttura in legno a telaio.
Il progetto, sviluppato da officina23, nasce dall’intersezione di due volumi, esplorando il tema del sorreggere/essere sorretto attraverso un linguaggio architettonico che coniuga solidità e leggerezza. Il piano terra, massivo e materico, funge da basamento dell’edificio e accoglie gli spazi di relazione, enfatizzando il dialogo con il paesaggio attraverso l’impiego del sughero espanso CORKPAN DECORK come elemento di rivestimento. In questo ruolo, il sughero, materiale naturale e rinnovabile, si comporta come una vera e propria corteccia protettiva, avvolgendo l’involucro edilizio e assicurando prestazioni termiche, acustiche e di durabilità elevate.
Il piano primo, in contrasto con la solida matericità della base, è pensato per esprimere leggerezza ed essenzialità, accogliendo la zona notte con finiture omogenee e un linguaggio più etereo.

Descrizione tecnica di progetto
L’edificio è realizzato con una struttura portante a telaio in legno, scelta che riflette un approccio consapevole alla sostenibilità ambientale. L’uso del sughero a vista CORKPAN DECORK non è solo una soluzione estetica, ma anche una dichiarazione di intenti: un materiale biogenico, ottenuto senza prodotti di sintesi, riciclabile e dalle eccellenti proprietà isolanti, che contribuisce a migliorare il comfort abitativo riducendo il fabbisogno energetico.
L’intero progetto si inserisce in una visione di edilizia responsabile e circolare, in cui la selezione dei materiali e la loro ottimizzazione nel ciclo di vita diventano strumenti concreti per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’architettura in equilibrio con il territorio.
Dal punto di vista impiantistico l’edificio, che ha un consumo invernale di 7 kWh/mq anno, si climatizza con un impianto termico ad aria e pompa di calore con VMC di Nilan.







Posa del sughero DECORK
La posa dei pannelli di rivestimento DECORK su struttura in legno, seguendo le indicazioni dello specifico protocollo di posa, avviene in doppio strato. Un primo strato di sughero CORKPAN viene avvitato alla struttura lignea, mentre il secondo strato di sughero DECORK viene incollato tramite doppia spalmatura (sughero CORKPAN e retro del pannello DECORK), avendo cura di spaiare le fughe, sia in senso orizzontale che verticale. Tra le fughe dei pannelli decorativi, inserire un cordone di mastice SOUDASEAL 215 LM.
L’isolamento e il sughero a vista sono stati posati a regola d’arte da MGP finiture.
Dati intervento
Località | Ponso (PD) |
Superficie lorda | 160 mq + 30mq di portico |
Certificazioni | CasaClima |
Progetto e sviluppo | officina23 |
Struttura | Legno a telaio |
Appaltatore struttura in legno | Aster GmbH |
Rivestimento in sughero | Pannelli di sughero CORKPAN + DECORK BARCODE |
Applicatore | MGP Finiture |
Anno | In corso - inizio lavori 2024 |